Date
Hour
Nuove e interessanti proposte di scritture con alfabeti, lettere e logo sono state elaborate dallo staff artistico di ArsMeteo.
La promozione dell'immagine di una Nazione, del territorio, delle varie regioni, citta' e paesi, puo' essere veicolata anche con la calligrafia.
The image of Nations, local areas, regions, cities or countries, can also be promoted with handwriting.
Indice
Con il patrocinio di
Torino, 1 dicembre 2011 * * * Si è concluso il settimo Concorso Calligrafico Internazionale Figurati un po’, ideato dal Caus - Centro Arti Umoristiche e Satiriche di Torino, diretto da Raffaele Palma. Il tema di questa edizione era particolarmente impegnativo: ciascun candidato doveva, infatti, ideare una figura, utilizzano le lettere dell’alfabeto del proprio nome e/o cognome, o di quello di un personaggio famoso, riferendosi ad uno o più di questi input: significato etimologico, contenuto simbolico, attributi fisici, competenze professionali, qualità morali.
Una pratica calligrafica nuova per la cultura occidentale, che nel mondo arabo vanta una tradizione millenaria. Gli artisti musulmani, non potendo rappresentare per motivi teologici il volto e gli attributi della divinità, sin dalla notte dei tempi impiegano le lettere del sacro alfabeto per costruire suggestive figurazioni grafiche. Da tale consuetudine si è sviluppata negli ultimi anni una vera e propria corrente artistica che vede impegnati molti calligrafi nel creare con le lettere i soggetti più diversi: dai ritratti umani, agli animali; dagli elementi naturali, alla pura astrazione.
La commissione esaminatrice, composta da autori professionisti, ha valutato con attenzione i numerosi elaborati, in relazione alla difficoltà tecnica e grafica ed al loro contenuto, per singolarità e originalità, scegliendo i migliori.
Visto il depauperamento dei fondi stanziati per la cultura in Italia, come già accaduto in precedenti edizioni, è stato necessario rendere virtuale il concorso, per mancanza di fondi da destinare al trasferimento dei vincitori, ai premi materiali ed al convegno.
La fatica dei calligrafi, non riceverà alcun compenso in denaro, bensì un riconoscimento virtuale, con medaglia elettronica e pubblicazione dei lavori sul web. Le opere selezionate e quelle dei vincitori sono ora visibili e scaricabili dalla pagina completa degli autori.
Un particolarmente ringraziamento, infine, per il patrocinio accordato all’evento da Città di Torino ed Accademia Albertina di Belle Arti di Torino.